Richiedi un Preventivo Invia Candidatura

La Sua Azienda è alla ricerca
di un nuovo fornitore?
La Sua Direzione Acquisti Le
ha chiesto di contenere i
costi ottimizzando i servizi?

Volete centralizzare la
domanda di servizi ad un
unico interlocutore che vi
curi la gestione ottimizzando
i tempi e i costi?

…non esiti a contattarci
saremo ben liete di
effettuare un sopralluogo e
formalizzarvi un’offerta
completamente gratuita,
ma soprattutto farvi provare
che tutto quello in cui
crediamo è vero!

Tel.: 0516167047
Mail: info@lindostar.it
Mob.: 3457060999
Fax: 051752098

trattamento per cotto

Il trattamento del cotto diventa essenziale per la naturale
composizione dello stesso.
Il cotto è una pietra naturale con moltissime porosità che innalzano la
sua capacità di assorbimento dei liquidi. Per questo, assorbe
facilmente lo sporco, l’acqua, gli oli, i grassi e mostra una certa
tendenza a macchiarsi, a sbiadirsi e a far apparire il pavimento vecchio e logoro.
Per questo, è necessaria una cura professionale continua e sicura.

CARATTERISTICHE:

  • Trattamenti differenti a seconda delle caratteristiche del pavimento in cotto: appena posato o nuovo, esterno o interno.
  • Trattamenti idrorepellenti per esterni con prodotti al solvente che proteggono il pavimento dagli agenti atmosferici e dall’umidità del terreno (salnitro).

FASI D'INTERVENTO:

  • Sopralluogo per definire le caratteristiche del cotto da trattare
  • Il pavimento viene decerato mediante macchina mono spazzola con acidi specifici.
  • Il pavimento viene protetto con due tipi di trattamento che possono renderlo lucido o non alterarne il colore (es. cotto antico).

    1. Trattamento per renderlo lucido: viene nebulizzato un prodotto in grado di sigillare e chiudere i pori senza alterare il colore.
    2. Trattamento sigillante e lucidante: per chi ama di più l’effetto lucido, il prodotto rende il cotto lucido. Viene posato attraverso un attrezzo spargi cera che permette allo stesso di uniformarsi su tutta la superficie.